a) Formare:
- Cosa significa formare, l’apprendimento e la formazione;
- Come formare;
- Teoria e pratica della progettazione di un intervento formativo sulla sicurezza nel lavoro, obiettivi da raggiungere, contenuti dell’intervento, supporti alla formazione;
b) Esercitazione pratica sulla progettazione di un intervento formativo sulla sicurezza nel lavoro;
c) Conoscere i destinatari della formazione:
- Le persone soggetto di formazione: mappe, modelli e resistenze;
- Il ruolo delle emozioni nel processo di apprendimento;
- L’ambiente in cui si attua il processo formativo;
d) Il processo formativo:
- La gestione delle dinamiche d’aula;
- Quando l’adulto impara, il ruolo e l’importanza del feedback nella formazione;
- I metodi per formare e tenere viva l’attenzione;
e) Esercitazione pratica sulla gestione di un intervento formativo e sulle tecniche di presentazione per i formatori;
f) La conoscenza di sé:
- I punti di forza e aree di miglioramento, le dinamiche relazionali, la costruzione di relazioni efficaci, l’importanza dell’esempio;
g) Il ritorno della formazione:
- Come i formatori si rendono responsabili del raggiungimento degli obiettivi;
- L’identificazione dei parametri di valutazione dell’intervento formativo sulla sicurezza;
h) Esercitazione pratica sulla gestione dell’aula.