CONTENUTI DEL CORSO
.................................................................................................
Secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007 prevista nell’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 la formazione sulla sicurezza per i lavoratori deve essere composta da:
- UN MODULO DI CARATTERE "GENERALE"
- UN MODULO DI CARATTERE "SPECIFICO"
Il modulo di carattere specifico è
adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda.
CORSO RISCHIO BASSO
Formazione generale (4 ore)
- Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione.
- Organizzazione della prevenzione aziendale;
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione rischio specifico (4 ore)
- Rischi infortuni meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall'alto, rischi da esplosione;
- Rischi chimici: nebbie, oli, fumi, vapori, polveri, etichettatura;
- Rischi cancerogeni; Rischi biologici;
- Rischi fisici: rumore, vibrazione, radiazioni;
- Microclima e illuminazione; Videoterminali;
- DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro-correlato;
- Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto); Segnaletica;
- Emergenze; Pocedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi;
- Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati;
- Altri Rischi.
- Test di verifica finale.
CORSO RISCHIO MEDIO
Formazione generale (4 ore)
- Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione.
- Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione rischio specifico (8 ore)
- Rischi infortuni: meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall`alto;
- Rischi da esplosione;
- Rischi chimici: nebbie, oli, fumi, vapori, polveri, etichettatura;
- Rischi cancerogeni; Rischi biologici;
- Rischi fisici: rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione;
- Videoterminali;
- DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro-correlato;
- Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto); Segnaletica;
- Emergenze; Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi;
- Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati;
- Altri Rischi.
- Test di verifica finale.
CORSO RISCHIO ALTO
Formazione generale (4 ore)
- Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione;
- Organizzazione della prevenzione aziendale;
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione rischio specifico (12 ore)
- Rischi infortuni meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall`alto, rischi da esplosione;
- Rischi chimici: nebbie, oli, fumi, vapori, polveri, etichettatura;
- Rischi cancerogeni; Rischi biologici;
- Rischi fisici: rumore, vibrazione, radiazioni;
- Microclima e illuminazione;
- Videoterminali;
- DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro-correlato;
- Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto); Segnaletica;
- Emergenze; Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi
- Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati;
- Altri Rischi.
- Test di verifica finale.