CONTENUTI DEL CORSO
Le lezioni ad alto contenuto tecnico sono focalizzate sulle novità procedurali e tecniche delle diverse tipologie di impianto.
Oltre ai contenuti teorici saranno sviluppate capacità di interpretazione ed analisi di situazioni concrete attraverso la presentazione di casi pratici.
- FONTI RINNOVABILI E VETTORI ENERGETICI // Con riferimento alla fonte solare
- CONFIGURAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO // I dispositivi di protezione e moduli fotovoltaici
- BUSINESS PLAN // Elaborazione del business plan e analisi dei costi
- PROGETTAZIONE E DIMENSIONAMENTO // Progettazione e dimensionamento di un impianto fotovoltaico con due tipologie di tetto: tetto piano e tetto inclinato
- DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO // Con partenza da superficie disponibile
- STAND ALONE // Progettazione di un impianto stand alone
- IMPIANTI EOLICI // Esercitazioni
- PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE RINNOVABILE // Esercitazioni sulla progettazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile
- USO EFFICIENTE DELL'ENERGIA // I motori orc e le tecnologie più moderne per il risparmio
- BIOMASSE // Tecnologia delle biomasse e relativi impianti
- FONTI DI INCENTIVAZIONE // detrazione fiscale, decreto fer, scambio sul posto, ritiro dedicato.
- GEOTERMIA // La geotermia e le varie soluzioni impiantistiche
- IMPIANTI TERMICI // Funzionamento pompa di calore, caldaia e impianti termici
OBIETTIVI PROFESSIONALI
Il corso prevede l’aggiornamento teorico e pratico sugli
impianti alimentati da fonti rinnovabili per acquisire la padronanza del settore in linea con le nuove leggi e normative.
Una formazione completa e pratica, indispensabile per stare al passo con l’evolversi del settore.
I partecipanti acquisiranno le competenze per proporre, progettare ed installare la soluzione impiantistica più adatta al contesto “edificio”, coinvolgendo le fonti energetiche nella giusta percentuale per ottenere un sistema termico efficiente. È prevista una panoramica sui diversi sistemi, sulle integrazioni negli edifici di nuova costruzione e sulla riqualificazione di edifici esistenti.
Questo modulo si presenta particolarmente interessante in quanto l’elettricità è un vettore energetico prodotto da molte fonti rinnovabili e
permette una più vasta operatività nel settore.
L’obiettivo è quello di
acquisire nozioni importanti relative al settore fotovoltaico.
OBIETTIVI DIDATTICI
Il corso online spiega le diverse soluzioni impiantistiche tramite esercitazioni così che i partecipanti possano memorizzarle e riproporle nella realtà lavorativa.
Sono previsti test intermedi al termine di ogni unità didattica.