CORSO OBBLIGATORIO
......................................................................
PER GLI ADDETTI ALLE EMERGENZE
Il corso si rivolge a tutti i lavoratori designati in qualità di
ADDETTI ANTINCENDIO IN AMBIENTE DI LAVORO
QUANTI DEVONO ESSERE GLI ADDETTI ANTINCENDIO?
Il numero di addetti viene definito dalla valutazione dei rischi in ambiente di lavoro redatta dal datore di lavoro e dall'RSPP.
La norma indica soltanto che essi devono essere "in numero sufficiente" lasciando un apparente libertà al datore di lavoro, quindi la quantità degli addetti formati deve essere dimensionata al fine di garentire SEMPRE una presenza minima sufficiente tenendo conto di ferie, permessi, malattie o turni di lavoro.
CLASSIFICAZIONE RISCHIO ANTINCENDIO
A grandi linee possiamo definire:
LIVELLO UNO (basso rischio):
Piccole attività commerciali e piccoli uffici e le attività che non rientrano nel rischio medio e alto
LIVELLO DUE (medio rischio):
Tutte le attività soggette a Certificato di prevenzione incendio (CPI) rilasciato dal Comando Prov.le dei VVF e i cantieri temporanei mobili (cantieri edili)
LIVELLO TRE (alto rischio):
Sono definite ad alto rischio le seguenti attività:
- industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del D.P.R. n. 175/1988 e successive modifiche ed integrazioni;
- fabbriche e depositi di esplosivi;
- centrali termoelettriche;
- impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
- impianti e laboratori nucleari;
- depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 mq;
- attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 mq;
- scali aeroportuali, infrastrutture ferroviarie e metropolitane;
- alberghi con oltre 200 posti letto;
- ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;
- scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti;
- uffici con oltre 1000 dipendenti;
- cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;
- cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.